Ing. Giampiero Di Simone, laureato in Ingegneria Elettronica nel 1999 (vecchio ordinamento) presso l'Università di Pisa, ha acquisito esperienza nell'ingegneria elettronica e meccatronica, in particolare nei robot autonomi.
​
Dal 1993 al 2004 ha partecipato con il proprio team di sviluppo microrobot in connessione con la Scuola di perfezionamento S. Anna di Pisa.
​
Sviluppa le sue competenze nel settore produttivo, presso lìAzienda R.P. Elettronica, ha fondato la DSM (automazione industriale e software) e ha svolto il ruolo di Direttore Tecnico della Nes srl di Pisa.
Attualmente ha sviluppato le versione della scheda elettronica Sequencer utilizzata dal 2003 ad oggi, sistemi di gestione e controllo di movimentazioni, audio ed effetti, sistemi di sparo elettronico per dark ride e shooting galleries.
















Nel 2004 inizia la collaborazione fra l'Ing. Di Simone e Flora Lunardi, cresciuta professionalmente nel settore dello spettacolo, avendo lavorato per 25 anni a Gardaland come artista.
​
Ha ideato, sceneggiato, coreografato e scenografato spettacoli dal 1975.
Dal 1998 ha lavorato per altri importanti parchi italiani come Mirabilandia e Minitalia Leolandia, questa esperienza le ha permesso di acquisire le competenze necessarie per progettare e progettare prodotti dedicati ai temi del Parco e al pubblico in generale.
La sua visione artistica è sempre in sviluppo e, unita alle capacità e alla profonda conoscenza del settore elettronico / informatico dell'Ing. Di Simone, ha contribuito all'ideazione di prodotti all'avanguardia nel settore dell'entertainment.














